![]() |
In processione |
Domenica 17 maggio l'oratorio di San Pietro ha ospitato per la seconda volta la festa tradizionale che la comunità filippina celebra in ricordo del ritrovamento della santa Croce.
Per chi ha partecipato è stata un'occasione semplice e commovente di sperimentare come il cristianesimo sia capace di generare unità e amicizia fra popoli e culture diverse: non c'erano filippini e italiani, ma uomini vinti da uno stesso desiderio di bene che camminavano dietro la vergine di Fatima.
Diventa allora più chiaro cosa intende il papa dicendo che dobbiamo spostare lo sguardo da noi a Cristo, che dobbiamo "decentrarci" per vivere ancor più al centro della realtà e sperimentare il Signore all'opera.

Michela
Nessun commento:
Posta un commento